L’importanza della pianificazione nelle riprese in mare
La pianificazione è essenziale nella fotografia di regata: ogni tipo di gara presenta sfide uniche che richiedono tecnica, strategia e attrezzatura adeguata.
La pianificazione è essenziale nella fotografia di regata: ogni tipo di gara presenta sfide uniche che richiedono tecnica, strategia e attrezzatura adeguata.
Scopri perché investire in fotografie professionali di una regata è un valore aggiunto per ogni armatore. Ricordi indelebili, qualità superiore e uno strumento di comunicazione efficace.
La fotografia nautica è una delle discipline più affascinanti e complesse: richiede occhio artistico, conoscenza tecnica, una buona dose di prontezza e non bisogna soffrire di mal di mare! Catturare l’essenza di una regata significa riuscire a tradurre in immagine il dinamismo delle barche, la potenza del vento e l’armonia tra uomo, mezzo e mare. …
Il mare non è solo un elemento naturale: è una scuola di vita. Da anni, la mia fotocamera è stata il mio passaporto per vivere esperienze uniche tra onde e vento, seguendo le scie delle imbarcazioni più veloci del mondo. Fotografare regate non è solo un lavoro: è una passione che mi ha insegnato lezioni …
Leggi tutto “Lezioni di mare: quello che ho imparato fotografando regate”
Dal diario di bordo del 2016: domenica in acqua per il Campionato Invernale del Golfo, organizzato dal Circolo Nautico Caposele. Vento ballerino, pioggia, onda. Condizioni simpatiche per fare regata e fotografia…peccato che sia pieno inverno ed io ho l’attrezzatura in manutenzione così decido di andare ma porto con me attrezzatura analogica. Sì, la cara, vecchia, …
La nascita dell’avventura italiana in Coppa America. Tutti sanno che la prima sfida italiana all’America’s Cup è stata Azzurra, nel 1983. Pochissimi sanno che in realtà l’idea di un sindacato italiano nasce più di 20 anni prima ed è merito della Fiat 1100! Siamo negli anni ’60 e Gianni Agnelli, l’Avvocato, è un appassionato velista …
Leggi tutto “La nascita dell’avventura Italiana in America’s Cup”
E’ fin troppo semplice dire che di un evento rimangono solo le fotografie: una fotografia ha il compito di consegnare un istante all’eternità, ma ha anche il compito di farci riflettere… Cosa sarebbe un allenatore senza un atleta? Ve lo siete mai domandato? Probabilmente sarebbe un uomo. Un padre. Ed un atleta senza allenatore? Sarebbe …